La Regione Lazio è paralizzata
«E' crollata la credibilità del presidente Zingaretti», e ora dovrebbe fare un passo indietro: è questo il commento del consigliere regionale di Ncd Giuseppe Cangemi, in risposta alle parole del presidente Zingaretti che oggi si è pronunciato alla Pisana a proposito degli ultimi sviluppi di Mafia Capitale
ROMA (askanews) - «Zingaretti si dovrebbe dimettere perché il governo della Regione Lazio è fermo. Da una parte questa maggioranza ha occupato tutto con un poltronificio disarmante, dall'altra ha paralizzato l'attività dell'amministrazione». Così Giuseppe Cangemi, consigliere Ncd della Regione Lazio alla Pisana dove il presidente Nicola Zingaretti ha riferito in merito alle ultime vicende di Mafia Capitale.
E' crollata la credibilità di Zingaretti
«La ragione per cui Zingaretti dovrebbe fare un passo indietro è politica - ha detto - è crollata la casa di vetro che aveva annunciato qualche anno fa, è crollata di fatto la sua credibilità. Avevamo chiesto di allontanare dirigenti coinvolti a vario titolo in indagini, direttori e figure fiduciarie scelti da questa maggioranza che sono rimasti al proprio posto», ha continuato ancora il consigliere del Nuovo Centrodestra.
Come rilancerà l'immagine della Regione?
«Perché non sono stati mai rimossi? Zingaretti ci dica se, e come, intende rilanciare l'immagine di questa Regione che ha fortemente compromesso, oppure faccia un atto di coraggio e annunci le sue dimissioni. Nella scorsa legislatura è già accaduto ma, oggi possiamo dirlo, per molto molto meno», ha concluso Cangemi.
- 11/09/2018 Mafia Capitale, storia dello scandalo che ci ha insegnato come le mafie si sono prese tutta la filiera dell'immigrazione
- 11/09/2018 Mafia Capitale, 18 anni al "Ras delle coop" Buzzi, 14 a Carminati. Riconosciuta l'aggravante mafiosa
- 22/07/2017 Mafia Capitale, il Procuratore Pignatone: «A Roma le mafia esistono e non mi arrendo»
- 21/07/2017 Mondo di mezzo, se a Roma la mafia non esiste cosa è mafia?