Moretti: «Voglio essere chiamata sindaco del Veneto»
La candidata alla presidenza della Regione Veneto Alessandra Moretti che ha presentato oggi due delle liste che appoggiano la sua corsa elettorale ha affermato: «Non mi piace farmi chiamare presidente ma sindaco del Veneto perché dopo aver conosciuto palmo a palmo tutta la regione mi piace l'idea di essere il sindaco di tutti i veneti».
PADOVA (askanews) - «Non mi piace farmi chiamare presidente ma sindaco del Veneto perché dopo aver conosciuto palmo a palmo tutta la regione mi piace l'idea di essere il sindaco di tutti i veneti». Lo ha detto la candidata alla presidenza della Regione Veneto Alessandra Moretti che ha presentato oggi due delle liste che appoggiano la sua corsa elettorale (Veneto civico e Alessandra Moretti presidente).
Grande passione civile
«In queste due liste ho trovato una grande passione civile - ha commentato - ci sono uomini e donne che sono staffette, porta bandiera della buona politica. C'è una grande distanza da recuperare, quella tra una certa politica e i cittadini, e lo faremo con un approccio umile di fronte ai problemi della gente. Non ci saranno più zone del Veneto di serie A e di serie B ma tutti avranno diritto di essere ascoltati».
«Unesco Veneto»
«Unesco Veneto»: un marchio in grado di valorizzare i sei siti Unesco del Veneto, un bando regionale per le attività artigianali e commerciali che vorranno rinnovare negozi o laboratori o aprire in centro storico, un mese intero (febbraio) dedicato alla cultura che culminerà con il «capodanno veneto». Sono alcune delle proposte elettorali in tema di cultura e turismo presentate oggi a Padova dalla candidata alla presidenza del Veneto Alessandra Moretti.
Le proposte della Moretti
«Punteremo ad una diversa ripartizione dei fondi comunitari Fesr in modo da valorizzare i centri storici e dire stop ai centri commerciali su terreni non edificati - ha spiegato Moretti - le nostre parole chiavi sono rigenerazione, riqualificazione e ricostruzione per ribadire il nostro no al consumo del territorio». Moretti ha anche annunciato di voler sostenere con 2 milioni di euro di fondi comunitari le 37mila imprese della filiera culturale attive in Veneto.