Le opposizioni disertano il voto finale sull'Italicum
Il presidente dei deputati Fi Renato Brunetta, al termine dell'assemblea del suo gruppo riunita a Montecitorio poco prima della seduta finale della Camera sulla riforma della legge elettorale, ha annuncitao l'Aventino delle opposizioni dal voto finale del Parlamento sull'Italicum. Brunetta: «Tutti d'accordo, Paese saprà che ha uomo solo al comando».
ROMA (askanews) - Aventino delle opposizioni dal voto finale del Parlamento sull'Italicum. Lo ha annunciato il presidente dei deputati Fi Renato Brunetta, al termine dell'assemblea del suo gruppo riunita a Montecitorio poco prima della seduta finale della Camera sulla riforma della legge elettorale.
Giornata funerea per la democrazia
«Nessuna delle opposizioni - ha detto Brunetta ai giornalisti il capogruppo Fi - parteciperà al voto finale. Non vogliamo essere parte di una giornata funerea per la democrazia italiana. Il Paese deve sapere che chi lo governa, Matteo Renzi, fa una violenza inaccettabile al Parlamento e alla democrazia: vuole essere un uomo solo al comando. Per questo poi promuoveremo anche un referendum abrogativo».
Mattarella rifletta sulla legge
«E devono saperlo la Corte costituzionale, visto che la riforma del sistema di elezione del Parlamento è approvata a colpi di maggioranza grazie a voti di deputati eletti con un premio dichiarato incostuzionale dalla Consulta ed altri eletti dal centrodestra. E deve saperlo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a cui chiediamo di riflettere prima di firmare questa legge».
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»