28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Pd sulla legge elettorale

Paolucci: Speranza coerente e coraggioso a non votare la fiducia

il vice capodelegazione del Pd al Parlamento europeo, Massimo Paolucci, plaude al compagno di partito Roberto Speranza, dimessosi la scorsa settimana da capogruppo del Pd perché in disaccordo con la linea del partito: «Con la sua decisione di non partecipare al voto di fiducia sull'Italicum, Roberto Speranza dimostra di avere quella coerenza e quel coraggio propri solo di un vero leader politico».

ROMA (askanews) - «Con la sua decisione di non partecipare al voto di fiducia sull'Italicum, Roberto Speranza dimostra di avere quella coerenza e quel coraggio propri solo di un vero leader politico». Lo afferma il vice capodelegazione del Pd al Parlamento europeo, Massimo Paolucci.

Fiducia scelta immotivata
«Porre la fiducia, dopo che la Camera ha respinto le pregiudiziali di incostituzionalità, non solo è una scelta immotivata, un'inutile prova di forza, ma è anche un atto di grave debolezza da parte del governo, che finirà per danneggiare il Partito democratico e il suo gruppo parlamentare. Si resta sconcertati di fronte a tutto questo», aggiunge.

Perché non si accettano modifiche?
«Dopo che Berlusconi ha rotto unilateralmente e senza ragioni il patto sulle riforme, non si capisce perché non si possano accettare alcune limitate modifiche (come ad esempio ridurre il numero dei "nominati") che garantirebbero, visto il tipo di riforma del senato che si profila, una legge certamente più equilibrata in soli due mesi», prosegue.

Un altro modo di fare le riforme
«Roberto Speranza, ancora una volta, ha invece difeso il Parlamento ed ha dimostrato che esiste un altro modo di fare le riforme e soprattutto di intendere la democrazia», conclude Paolucci.