Il blog di Grillo: «Non si deve dimettere»
«Non ha cariche formali nel M5s, non ne è il segretario. Per cui la richiesta di dimissioni può significare solo che deve smettere di parlare e magari chiudere il suo sito. Mi sembra una richiesta eccessiva, che non si può fare neanche al leader più sconfitto del sistema solare: ma, allora, fatte le dovute proporzioni, uno come Veltroni cosa avrebbe dovuto fare? Per non dire di Paolo Ferrero»
Come ha reagito il popolo del 5Stelle, alla sconfitta, alle polemiche interne, all’incontro a Bruxelles con il leader dell’Ukip? Ecco di seguito una sintesi dei commenti riportati dal «Blog di Grillo».
NO FARAGE - NO UKIP!!! BEPPE COMMETTI UN ERRORE! Sono stanca di questo continuo equilibrismo tra destra e sinistra. e sinceramente lo ero già da prima di votarti alle europee. ma adesso comincia ad essere un pò troppo, e non credo che reggerò fino alle prossime elezioni.
decidi, anzi meglio, lascia decidere a noi da quale parte stare e non ti far vedere in giro con questi fenomeni da circo impressionanti (Farage che feccia di politico è?). altrimenti dovrai prenderti il maalox anche la prossima volta. scegli tu.
(Maria Grazia Manca) - Brindisi
LASCIA STA’ A BERLINGUER - BEPPE NON ABBOCCARE... Non abboccare e la prossima campagna elettorale non perdere tempo a rispondere a cazzate scagliate verso di te solo x farti perdere voti, lascia stà a Berlinguer, lascia sta Hitler, lascia sta il cazzo di cane di Berlusconi e la sua vivisezione, lascia sta le teorie comuniste giuste ma applicate male..... È su sti argomenti che ti sei giocato un 10 %!! Tu quando ti danno del bolscevico, del pazzo o del Nazzista... Tu ridi lascia via.... Dammi retta Beppe e ti prego quel discorso su Berliguer in piazza san Giovanni ti ha gabbato il 5% di voti, xkè agli italiani berlinguer non piace... Lo dice pure TRAVAGLIO.
(Leonardo)
STIAMO COESI, UNITI - Mi rivolgo a tutti i coglioni schifosi ben istruiti dal PD-PDL, che magari si sono trovati a votare m5s e che magari si sono ritrovati fuori dal giro di scambio... Non rompete i coglioni andatevene a cagare non fate gli zozzi moralisti, abbandonate quella merda che avete ancora addosso, questo è un movimento, una rivoluzione pacifica l'ALBA DI UN CAMBIAMENTO. COESI CAZZO... UNITI il m5s è destinato a vincere a cambiare le cose è solo questione di tempo, di vecchi democristiani in pensione che non possono far altro che morire... Non ci serve mandarli a morire ammazzati, ci basta aspettare sono già morti!!
(Leonardo)
UN CORSO DI COMUNICAZIONE - Beppe sei grande , ma forse non guasterebbe un corso di comunicazione . Io ho fatto campagna elettorale «pancia a terra» e fermavo le persone per la strada e se ti ho dato quel consiglio è perchè ho percepito da loro come sei stato percepito.
(Ferdy Cavallero)
QUALI SONO LE IDEE BUONE DI FARANGE? - Ho condiviso il rifiuto di Beppe alle profferte di Marine Le Pen ma per quanto riguarda Farage non sono d'accordo e penso che non ci sia alcuna fretta di aderire ad un gruppo parlamentare europeo. Possiamo sempre iscriverci ad un gruppo misto pur senza alcun legame ideologico.
Che io sappia il M5S rifiuta qualsiasi ideologia ma accetta e condivide le idee quando son buone. Non riesco ancora a vedere quali siano le idee «buone» di Farage.
E non contesto in alcun modo il fatto che Beppe lo incontri e tra loro scorra della simpatia.
(Nicolo c. Bron), Francia
CON I 65-70-80ENNI LE COSE SI METTONO MALE - Continua...senza un’alternativa più che sicura e una più che robusta ancora di salvezza accanto. Poi ci pensa la stampa avversaria e asservita a presentare scenari allucinanti da incubo, quindi davanti alla prospettiva di un futuro nuovo ma incerto e di un futuro sciatto ma sicuro essi preferiscono non rischiare scegliendo il secondo.
Se poi entriamo nel regno dei 65-70-80enni qui le cose si mettono male e la situazione si fa seria, tutto diventa rigido e inamovibile in quanto un anziano ma soprattutto un vecchio non ci pensa minimamente a scendere in «guerra» e a cambiare il mondo, è un’età dove si è portati a cercare la pace e la tranquillità assoluta, dove tutto è ovattato e ammorbidito, dove contano solo le certezze assolute e a portata di mano come le medicine, la badante, la dentiera, i nipoti, la TV che fa sempre compagnia…con il nano malefico che ti parla a tutte le ore con voce calma e suadente ma forte e decisa per farsi capire bene!
(MAURYS ROMA)
DI NOI PENSIONATI NON VI INTERESSA? - Di Maio, a voi del M5S proprio non vi interessa un cazzo di noi pensionati e pensionandi : per voi è una sciagura che esistiamo perché non vi facciamo vincere, anzi vi facciamo perdere : l'inculata non l'avete presa solo con le elezioni europee, l'altra inculata l'avrete presa nelle ultime elezioni amministrative. Il calo non è del momento, penso invece ad un fisiologico declino. Di Maiuccio, non vi interessa proprio per niente il referendum per l'abrogazione della riforma fornero sulle pensioni ? a voi del M5S proprio non interessa il ritorno alle quote ? alla difesa del diritto acquisito del retributivo ? o la parola retributivo vi fa incazzare ? Di Maiuccio, siamo tanti, oltre 3 milioni di pensionandi, 17 milioni di pensionati (più famigliari, tra cui milioni di figli giovani disoccupati a carico) . Vi facciamo proprio schifo. Va bene Di Maio, noi siamo disperati perché la Fornero ci ha rovinati e e voi ci dite «menefrego», però alle elezioni vi daremo addosso,come abbiamo fatto con le europee : morte nostra, a anche morte vostra.
(Antonio Tomasi)
FORSE UN CAMBIO DI STRATEGIA - Sei sempre e sarai un grande beppe .....e per i soliti meschini che sono forti solo quando le cose vanno bene io gli ricordo .... chi si estrae dalla lotta è un meschino e un figlio di mignotta ....per me puoi rimanere al tuo posto beppe ....caso mai un cambio di strategia comunicativa .......
(the1fabio)
POSSIBILITA’ DI BROGLI - POSSIBILE CHE NESSUNO TENGA CONTO DELLA POSSIBILITÀ DI BROGLI, DI CUI SI PARLA IN DIVERSE DENUNCE????
(Gabri di Gia)
NON CADETE NELLA TRAPPOLA - Allora, io la vedo così. Considerando i suoi attacchi alla politica (corrotta), alle banche, alle lobby, ai poteri forti, il M5S era ed è percepito come un pericolo al loro status quo. Pertanto Grillo è stato attaccato (pur aggiungendo suoi errori gratuiti) da DX e SX, indistintamente. Cosa mai vista in precedenza. Occorreva demonizzare il M5S e comunque batterlo alle urne nettamente. Quindi non solo una sconfitta, ma addirittura un «doppiaggio», che mediaticamente è una parola che fa il suo effetto. Non dimenticherò mai dopo i primi exit poll le facce (troppo) sorprese dei rappresentanti del PD che, senza neppure aspettare dei dati certi, subito fecero una conferenza stampa a ranghi uniti. Raggiunto l'obiettivo ora la seconda parte del piano dei poteri forti e destabilizzare il movimento dall'interno, minandone l'integrita e facendolo apparire diviso e rissoso. E le querelle sul dopo voto e le possibili alleanze in Europa stanno restituendo al cittadino comune proprio l'immagine di un movimento incapace di decidere su temi importanti. Una volta messo in cassa il risultato elettorale del PD i media sono passati ora al piano B: creare difficoltà a singoli componenti del movimento mettendoli contro Grillo, contro la base e contro se stessi. Risultato finale: dare all'esterno l'immagine di politici inconcludenti e di un movimento disunito e rissoso, quindi poco affidabile per eventuali incarichi di governo futuro. State cadendo nella trappola con tutte le scarpe.
(Vincenzo del Gaudio)
BEPPE GRILLO MAI IN DISCUSSIONE - Completamente d'accordo.Oltre ad essere evidente che ci sono stati interventi esterni nell'esito delle votazioni(col c...o che prendevano il41% senza brogli)non è successo niente di irreparabile e facilmente recuperabile.Ora però bisogna stare più attenti alle tecniche di destabilizzazione che arrivano dai media e giornali e rispondere con fatti tangibili che siano interventi in tv o con provvedimenti alla camera ed al senato e cercando di creare(questo si è il vero problema)un canale alternativo di informazione che sia un giornale o un piccolo canale televisivo che possa divulgare tutto il lavoro che il M5S fa o che promuove riuscendo in parte a sopperire agli attacchi e deviazioni che il sistema/potere mette in atto per destabilizzare il Movimento.Se riusciremo a raggiungere questo traguardo saremo molto più avvantaggiati nella lotta contro il sistema che si prospetta durissima senza queste opzioni.Detto questo non mi rimane che dire:avanti tutta cosi.
Beppe Grillo non sarà mai in discussione nell'uscita dal movimento che sarebbe un'altra cosa senza di lui.
(Geppi Pizza)
SENZA GRILLO IL M5S NON ESITEREBBE - Io trovo che sia ingrato dire che grillo si deve dimettere da che poi. se non fosse per lui probabilmente il m5s non sarebbe mai esistito.
(Giuseppe Annucci)
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD