Grillo: Piazze piene e urne vuote? Vedrete che sorpresa
Gli altri partiti, ha spiegato il leader 5 stelle, sono in «cortocircuito: loro parlano dalla tv, noi gli rispondiamo dalla piazza. Stiamo cambiando e si sente nella gente. Se ne devono andare i partiti. I cittadini diventeranno lo Stato. Pertini era strepitoso, Napolitano ha tre Maserati»
BOLOGNA - 'Piazze piene, urne vuote' come recita un detto antico? «Vedrete che avremo una sorpresa». Così Beppe Grillo, nella tappa a Trieste dello Tsunami tour.
Gli altri partiti, ha spiegato il leader 5 stelle, sono in «cortocircuito: loro parlano dalla tv, noi gli rispondiamo dalla piazza. Stiamo cambiando e si sente nella gente. Se ne devono andare i partiti. I cittadini diventeranno lo Stato».
«Abbiamo riacceso la speranza delle persone - ha aggiunto Grillo -. Sono felicissimo, i nostri candidati sono persone in gambissima, meravigliose, hanno l'entusiasmo di cambiare le cose». «Sinceramente così in fretta non mi aspettavo» questa adesione al Movimento 5 stelle, ma «è l'effetto della Rete e la crisi. Il voto di scambio è crollato».
Pertini era strepitoso, Napolitano ha tre Maserati - Sandro Pertini è stato un uomo strepitoso che girava senza scorta, non come Giorgio Napolitano che ha tre Maserati. Meglio di lui sarebbe meglio anche Ciro. Ne è convinto Beppe Grillo, oggi a Trieste per una tappa dello Tsunami tour.
«Qualcuno di voi si ricorda di Pertini? - ha chiesto Grillo ai fan del M5s dal palco - Lui è stato l'unico che non ha vissuto in Quirinale, non voleva la scorta. Era un uomo strepitoso, girava in seconda classe. Ma come ci siamo combinati? Questi hanno 18 giardinieri... Napolitano ha tre Maserati, non riesce neanche a piegarsi a vedere la tappezzeria dentro».
Dopo il comizio, prima di raggiungere il camper della campagna elettorale, Grillo ha aggiunto: «Ciro presidente della Repubblica vuoi che non sia meglio di questi qua?».
Monti accarezza i bambini ma cerca le caramelle - In un anno e mezzo, con Mario Monti presidente del Consiglio, tutti i parametri economici dell'Italia sono peggiorati. Lo ha denunciato Beppe Grillo nel corso della tappa a Trieste dello Tsunami tour. Il leader 5 stelle ha ironizzato sullo «spot elettorale» del Professore dove viene ritratto con i nipotini.
«Questo che è arrivato dalle banche tedesche - ha esordito Grillo - fa lo spot con i bambini, i nipotini. Parlo di Padre Merril, l'Esorcista Monti, che accarezza i bambini e non li accarezza per affetto ma guarda se ci sono delle caramelle». «In un anno che è stato su - ha aggiunto - tutti i parametri sono peggiorati. E adesso sono lì in tv a giorcarsi le cose tra di loro».
Poliziotti sono disperati, stanno come noi - «La maggior parte dei poliziotti sono disperati come noi. Sono tutti con noi - ha spiegato il leader del Movimento 5 stelle - ma hanno qualche problema a dirlo».
I poliziotti, secondo Grillo, «si sono rotti i coglioni di scortare questa gente che va a fare shopping con la Pantera». Per garantire la sicurezza nelle città, secondo il comico genovese, bisogna «allontanare gli esagitati dentro la Polizia, come ho cercato di dire a Manganelli. Poi bisogna promuovere riunioni quartiere per quartiere, incontri tra agenti e cittadini, come negli altri paesi. I poliziotti devono avere un contatto con i cittadini, perché sono cittadini anche loro che prendono 1.200 euro al mese».
Basta con lo spread, è linguaggio dei morti - «Basta parlare di spread e spending review». Quello che usano i politici italiani «è un altro linguaggio, è un linguaggio dei morti».
Il leader del Movimento 5 stelle ha fatto un lungo elenco delle «lentezze» italiane, causate prevalentemente dalla politica che non è stata in grado di innovare negli anni. «In Francia - ha spiegato Grillo - alle scuole medie danno ai bambini l'iPad che costa sono 1 euro di noleggio» e in questo modo «porti i bambini nel mondo, li fai viaggiare nel mondo. Sono questi giovani che si prenderanno il mondo e parlano un altro linguaggio».