Bersani a l'Europa: Con noi al Governo vincolo su riforme in cambio di investimenti
«Nell'immediato l'Europa deve intervenire nella crisi e unire a politiche di stabilità politiche per il lavoro». Lo ha spiegato il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, incontrando la stampa a Berlino: «Berlusconi non fa bene a spread, mondo non è tranquillo»
BERLINO - «Nell'immediato l'Europa deve intervenire nella crisi e unire a politiche di stabilità politiche per il lavoro». Lo ha spiegato il segretario del Pd Pier Luigi Bersani, incontrando la stampa a Berlino. «Se toccherà a noi governare ci renderemo disponibili ad una responsabilità reciproca più stringente sui bilanci nazionali, ad un vincolo sui programmi di riforme in cambio di politiche per gli investimenti e il lavoro», ha continuato Bersani. «Per noi la prospettiva strategica si chiamano Stati Uniti d'Europa a partire dalla zona euro», ha aggiunto.
Berlusconi non fa bene a spread, mondo non è tranquillo - «Non posso pensare che il mondo sia tranquillo sull'ipotesi di un eterno ritorno» di Berlusconi, ma io dico «che non succederà». Lo ha spiegato il segretario rispondendo a una domanda sull'effetto sullo spread degli annunci elettorali di Berlusconi.
«Berlusconi ha governato 8 anni su 10 e ci ha portato a quello spread, a quella disoccupazione, a quella recessione, certamente non è uomo che faccia bene allo spread e all'occupazione, questa è una cosa conclamata» ormai da una vita, ha notato Bersani. «Sono assolutamente convinto che alla fine i conti tornano, quel che si è visto in questi anni non sarà dimenticato dagli italiani», ha concluso Bersani.
Mps, vicenda mette in luce qualche problema sistemico - La vicenda del Monte dei Paschi di Siena «mette in luce anche qualche problema sistemico, che secondo me verrà fuori con sempre maggior chiarezza». Lo ha detto il segretario del Pd Pier Luigi Bersani a Berlino durante un incontro con la stampa, rispondendo a una domanda sull'effetto di MPS sullo spread e sui mercati.
Destra irresponsabile, ha distrutto Paese - In Italia «abbiamo una destra irresponsabile verso i destini dell'Italia» e che «cerca il rilancio con la demagogia», ma noi «vinceremo senza demagogia». «La destra esiste in Italia, ha distrutto questo nostro Paese in dieci anni e adesso cerca il rilancio con la demagogia, noi vinceremo senza demagogia», ha notato.
«Io non intendo in nessun modo inseguire sulla demagogia, per un motivo molto semplice: prima di tutto l'Italia, noi abbiamo una destra irresponsabile verso i destini dell'Italia e non si guarisce l'irresponsabilità aggiungendone altra», ha continuato Bersani. «Stavolta siamo a un passaggio decisivo, il Paese valuterà e io sono assolutamente convinto che prevarrà la serietà», ha concluso.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro