28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Centrodestra | La crisi del PDL

Alfano a Schifani: Parole forti, dolorose, ma vere

Cicchitto si schiera con Schifani: Unica via per centrodestra. Parlamentari juniores: Non girare la testa. Bocchino: Alfano faccia a meno del berlusconismo. Gasparri: Pdl rimanga unito e discuta con franchezza. Briguglio: Schifani merita una risposta costruttiva

ROMA - «Le parole del presidente del Senato, Renato Schifani, sono serie, forti e talvolta dolorose, ma vere. Occorrerà agire - e subito - ed anche per questo abbiamo convocato domattina l'ufficio di presidenza del Popolo della Libertà». E' quanto dichiara il segretario politico nazionale del Pdl, Angelino Alfano rispondendo all'intervento di Schifani sul Foglio di oggi.

Cicchitto si schiera con Schifani: Unica via per centrodestra - «Condivido la lettera al Foglio del Presidente Renato Schifani. Essa va al cuore del problema politico che riguarda il centro-destra. L'alternativa è la disgregazione del centro-destra. Ad essa ha giustamente reagito il Presidente Schifani». Il presidente dei deputati Pdl Fabrizio Cicchitto, con una dichiarazione, ha fatto propria la lettera-appello a Silvio Berlusconi sul futuro del Pdl scritta dal presidente del Senato.

Parlamentari juniores apprezzano Schifani: Non girare la testa - «Anche noi non ce la sentiamo di girare lo sguardo dall'altro lato, e facendo nostre le parole del Presidente Schifani riteniamo doveroso e responsabile condividere ed uniformarci al suo invito coraggioso, lanciando un appello alla coesione ed alla responsabilità per rilanciare la stagione riformista che dovrà necessariamente prendere le mosse dal popolo dei moderati, il cui progetto è incarnato dal nostro segretario Angelino Alfano, che ha trovato in lui la migliore rappresentazione». Lo hanno affermato in una dichiarazione congiunta i giovani deputati del Pdl Nino Germanà, Annagrazia Calabria, Coordinatore nazionale di Giovane Italia, Nicola Formichella e Nunzia De Girolamo, Simone Crolla e Nino Minardo.

Bocchino: Alfano faccia a meno del berlusconismo - «Il presidente Schifani chiedendo un'operazione verità al suo partito apre una questione politica che va oltre il Pdl e che deve riguardare tutti i soggetti politici che hanno a cuore il futuro dell'Italia». Lo scrive il vicepresidente di Fli, Italo Bocchino, sul sito di Futuro e Libertà chiedendo al segretario del Pdl Alfano di abbandonare «i riti del berlusconismo».

Gasparri: Pdl rimanga unito e discuta con franchezza - «Ben venga la riunione dell'Ufficio di presidenza del Pdl indetta per domani. Personalmente penso che il Popolo della Libertà debba rimanere unito e discutere con franchezza al suo interno. Probabilmente tutta una serie di annunci sono frutto dell'eccitazione comunicativa di giornali e siti internet. O forse no. E' dunque tempo di mettere punti fermi. A mio avviso rimane la validità di un progetto unitario del centrodestra, insieme alla sfida presidenzialista che Alfano ha lanciato. Così come è stato opportuno affidare la guida del Pdl ad un segretario politico che ha segnato un cambio di generazione al vertice del partito». Lo ha affermato il Presidente dei senatori del Pdl Maurizio Gasparri.

La Loggia: Bene Schifani, Alfano rilanci iniziativa politica - «Le considerazioni fatte dal presidente del Senato Schifani sul nostro partito sono quanto mai opportune ed implicano l'esigenza di un rilancio forte dell'iniziativa politica del Pdl di cui il segretario Alfano deve farsi carico». Lo sostiene il presidente della Commissione parlamentare per l'Attuazione del federalismo fiscale, Enrico La Loggia.

Cazzola: Sostenere Monti con responsabilità - «Condivido la presa di posizione del presidente Renato Schifani che chiede di fare chiarezza sugli sbandamenti in corso nel partito e di ribadire quel senso di responsabilità che ha indotto il Pdl ad appoggiare il governo Monti». Così il deputato del Pdl Giuliano Cazzola ha commentato le parole del presidente del Senato Renato Schifani. «Quelli, nel partito, che vorrebbero staccare la spina dovrebbero fare molta attenzione - ha aggiunto -, perché il macchinario a cui è attaccato il governo Monti è lo stesso che mantiene in vita anche noi».

Briguglio: Schifani merita una risposta costruttiva - «Il presidente Schifani ha dato un contributo politico di grande serietà e di verità che apprezziamo molto. Fli ha il dovere di una risposta politica costruttiva alla quale non ci sottrarremo». Così Carmelo Briguglio, vice presidente dei deputati di Fli, ha commentato la lettera al 'Foglio' del presidente del Senato Renato Schifani.

Bertolini: Non perdere più tempo - «La lettera aperta del presidente del Senato Renato Schifani al quotidiano 'Il Fogliò, tratteggia con lucidità la fase di grave difficoltà vissuta dal Pdl e il conseguente disorientamento dell'elettorato di centrodestra che, in assenza di un progetto chiaro di riforme e di governo del Paese, ha cominciato da tempo ad abbandonarci». Lo afferma la deputata del Pdl Isabella Bertolini secondo la quale si tratta di «una situazione pericolosa, dalla quale si esce facendo scelte coraggiose, mantenendo le promesse fatte e assumendoci le responsabilità».

Rotondi apprezza Schifani: Segue tradizione grandi del Senato - «Da Schifani viene un atto di amore per il Pdl ma anche un contributo da uomo delle istituzioni a ripristinare il valore dei partiti come centro e motore della politica democratica. E' un intervento che si colloca nella tradizione dei grandi presidenti del Senato, da Fanfani a Morlino e Mancino, uomini che mai persero la terzietà pur contribuendo attivamente alla vita del loro partito». Lo ha affermato in una dichiarazione l'ex ministro Gianfranco Rotondi, membro dell'ufficio di Presidenza del Pdl.