UE, stati dell'Unione a Firenze: Monti e Barroso insieme il 9 maggio
Il Sindaco Renzi: Il Premier parlerà di Europa non di beghe alla IMU. Accademici, manager, funzionari pubblici e politici si incontreranno per discutere della crisi finanziaria e della governance economica, del ruolo globale dell'Ue e della politica energetica
FIRENZE - Il premier Mario Monti e il presidente della Commissione europea Manuel Barroso saranno entrambi a Firenze ed ospiti del Comune il 9 maggio ma non sarà questa l'occasione per parlare di revisione del patto di stabilità degli enti locali né tanto meno di Imu. Ad assicurarlo è il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che pure non ha lesinato le critiche alla tassa sulla prima casa e a come è stata organizzata, ma che la settimana prossima discuterà con Monti e Barroso solo e soltanto di Europa. L'occasione, infatti, è la Conferenza sullo stato dell'Unione che per due giorni farà del capoluogo toscano la Davos dell'Unione europea dove accademici, manager, funzionari pubblici e politici si incontreranno per discutere della crisi finanziaria e della governance economica, del ruolo globale dell'Ue e della politica energetica.
Renzi: Non si parlerà di IMU - Questi sono i temi, «non sarà certo l'occasione per parlare di Imu o di patto di stabilità - ha spiegato Renzi conversando con i giornalisti prima della conferenza stampa di presentazione dell'evento -, non facciamo i provinciali, il problema di sicuro c'è ma non ci metteremo a discutere delle nostre beghe quotidiane: Monti viene per parlare di Europa, l'ultima cosa da fare è chiedere se ci dà i soldi per il Maggio...». Idem per Barroso e per un fitto parterre di ospiti che vanno dal direttore generale della Banca d'Italia Fabrizio Saccomanni al commissario europeo agli Affari monetari Olli Rehn, al presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo.
- 10/10/2018 Ci sono le prove: così lo speculatore Soros influenza la politica (anche quella italiana)
- 20/06/2017 Come Monti e Morgan Stanley hanno causato danni allo Stato per 4,1 miliardi
- 11/02/2014 Asse Berlusconi-Grillo contro Napolitano. E Renzi?
- 28/01/2013 Cardinale Bagnasco al Governo: Sacrifici non sempre equi