RAI: Minzolini, al Tg1 mai schierato. Berlusconi? Un rivoluzionario
«Vado avanti con i ricorsi, ora capisco Santoro.... Ero di sinistra ma dopo l'episodio delle monetine a Craxi al Raphael sono cambiato. Non sopporto i linciaggi di piazza, insieme a quelli mediatici e giudiziari»
ROMA - «Al Tg1 penso di essere stato molto equilibrato e mai schierato. Ho contribuito al pluralismo, visto come è schierata l'informazione italiana; mi hanno emarginato anche perchè ho dato informazioni che a molti non piacevano». Lo dice Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1, alla Zanzara su Radio24. Che rifiuta l'etichetta di berlusconiano: «Ero di sinistra ma dopo l'episodio delle monetine a Craxi al Raphael sono cambiato. Non sopporto i linciaggi di piazza, insieme a quelli mediatici e giudiziari». Ma di Berlusconi dice: «Ha incarnato un processo di modernizzazione che prima non esisteva. Si può dire che Berlusconi sia un rivoluzionario ed è stato sottoposto negli anni a un linciaggio mediatico e giudiziario».
Minzolini difende quindi la sua edizione del Tg1: «Il tg più brutto? Ma Garimberti da quale cattedra parla? Io nella mia carriera ho fatto diversi scoop e sono finito anche sulla Treccani, di Garimberti non ricordo nulla». E ancora: tutti parlano di Mentana «ma se io avessi fatto un tg come quello, con il 42 per cento di politica, sarei sceso al 13-14 per cento di share. Mentre un tg generalista come il Tg1 ha sofferto di un allargamento della scelta e del mercato».
Quanto ai rapporti con l'azienda, «sono diventato un azzeccagarbugli. Mi hanno proposto di andare a New York, ma per ora non accetto nulla e vado avanti con il ricorso. Uso gli stessi metodi dell'azienda. Ora capisco Santoro con i suoi ricorsi e i tribunali...». L'ex direttore del Tg1 ribadisce: «Hanno applicato per la prima volta una norma che è inapplicabile solo per farmi fuori» e, quanto all'uso contestato della carta di credito, «hanno applicato alla lettera una circolare interna solo con me e il colmo è che le spese di rappresentanza io alla fine le ho rimborsate mentre la Rai le ha scaricate fiscalmente. La Rai ci ha guadagnato, non è un paradosso?».
- 27/10/2014 A Minzolini due anni per peculato
- 09/04/2014 Processo ai vizi e ai capricci della RAI
- 01/02/2012 RAI, Verro: Minzolini potrebbe tornare alla guida del Tg1
- 31/01/2012 Rizzo Nervo si dimette dal cda Rai: Nomine scriteriate