Napolitano: Preoccupato, ora la parola alla politica e alle parti sociali
Il Presidente della Repubblica: «La crescita è indispensabile. Seguirò con attenzione il confronto»
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano rende pubblica la sua «preoccupazione» per la crisi economica italiana, assicurando vigilanza «attenta» sugli esiti della ripresa della concertazione fra politica e parti sociali con gli incontri in programma giovedì prossimo.
«Nell'attuale momento la parola è alle forze politiche, di governo e di opposizione, chiamate a confrontarsi con le parti sociali sulle scelte da compiere per stimolare decisamente l'indispensabile crescita dell'economia e dell'occupazione, a integrazione delle decisioni sui conti pubblici volte a conseguire il pareggio di bilancio nel 2014. Seguirò dunque attentamente - ha affermato in una dichiarazione- gli esiti di tale confronto, partendo dalla preoccupazione che non ho mancato di esprimere per gli andamenti dei mercati finanziari e dell'economia, nei loro termini generali e nei loro specifici aspetti italiani».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro