19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Politiche Vaticane

Il Papa incontra gli artisti per i 60 anni del suo sacerdozio

Il Pontefice inaugura stamane la mostra di sessanta opere d'arte in Vaticano

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa incontra stamane in Vaticano 60 artisti che espongono una loro opera per festeggiare il sessantesimo anniversario del suo sacerdozio.

Alle 11.30 Benedetto XVI inaugura nell'atrio dell'aula delle udienze la mostra intitolata Lo splendore della verità, la bellezza della carità e promossa dal Pontifico consiglio della Cultura guidato dal cardinale Gianfranco Ravasi. Si tratta del secondo appuntamento del genere dopo che il 21 novembre del 2009 Benedetto XVI aveva incontrato un gruppo di artisti delle varie discipline nella Cappella Sistina. «Siamo consapevoli - ha detto Ravasi a Radio vaticana - che tra arte e fede, nell'ultimo secolo, si è consumato certamente una sorta di divorzio». Il dicastero vaticano responsabile delle attività culturali ha ricevuto molte proposte: «Si potrebbe dire - ha affermato Ravasi - che potremmo cominciare a pensare che per i 70 anni di sacerdozio di Benedetto XVI bisognerebbe convocare 700 artisti, perché sono stato veramente travolto dalle richieste ed anche dalle proteste di chi è stato escluso».

Il numero degli artisti selezionati, ad ogni modo, è stato rigorosamente di sessanta, quanti gli anni di sacerdozio recentemente compiuti dal Papa. Sono rappresentate le discipline più varie, dalle arti figurative alla scultura, dall'architettura all'oreficeria, dagli spartiti musicali ai bozzetti architettonici. Tra gli italiani presenti, Ennio Morricone, Renzo Piano, Pupi Avati, Tullio Pericoli, Mimmo Paladino, Mario Ceroli, Paolo Portoghesi, Arnaldo Pomodoro.