Riforma della Giustizia
Fini: Discuteremo senza pregiudizi ma con diffidenza
Il leader di Futuro e Libertà: «Il Testo uscito dal Cdm non è ad personam»
ROMA - E' «giusto sedersi al tavolo, in Parlamento» sulla riforma della giustizia «senza pregiudizi» ma «con diffidenza» perché «alcune questioni non sono chiare». Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, parlando a SkyTg24.
«E' indubbio - ha spiegato Fini - che la giustizia in Italia debba essere riformata ma bisogna capire con quale spirito e capire cosa si intende quando si dice riformiamo la giustizia. Berlusconi dice il vero quando dice che il testo del Cdm non è ad personam. Condivido la posizione di chi dice discutiamo in Parlamento senza pregiudizi: si discuta e vedremo di cosa si tratta».
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)