Caso Ruby
«No all'ipocrisia dei maestri del relativismo»
Lo ha detto Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del PdL al Senato: «Siamo al paradosso: contro Berlusconi strumentalizzato anche il Papa»
ROMA - «Dobbiamo combattere una battaglia per salvare l'autonomia della politica dall'attacco di un altro potere e anche dall'ipocrisia di quei maestri del relativismo e del nichilismo che per colpire l'avversario non si fanno scrupolo di brandire la morale cristiana». Lo ha detto Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del PdL al Senato, «Abbiamo dovuto assistere - ha proseguito - allo spettacolo di persone che fino a ieri insultavano il Papa, e che ora per fini politici strumentalizzano le sue parole, tra l'altro male interpretandole nel migliore dei casi, e nel peggiore senza prendersi neanche il disturbo di leggerle o di sforzarsi di comprenderle».
- 20/02/2020 Morte Imane Fadil, Giudice in riserva su archiviazione indagine. La famiglia: «Vogliamo sapere se si poteva salvare»
- 17/02/2020 Ruby ter, trovati oltre 400mila euro sui conti esteri dell'ex marito Luca Risso
- 16/12/2019 Ruby ter, Ambra Battilana e le notti di Arcore: «Berlusconi? Pensavo fosse un imitatore invece era lui»
- 09/12/2019 Ruby ter, il teste: Barbara Guerra minacciava Berlusconi, «mostro i video e canto»