28 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Dopo il crollo e il restauro

Il Papa visiterà la Madonna di Monte Mario

Il 24 giugno la visita del Pontefice. Nell'ottobre scorso il forte vento ha abbattuto la statua di 9 metri

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa si recherà il 24 giugno prossimo al Centro 'Don Orione' di Roma-Monte Mario per sostare in preghiera e benedire la grande statua di Maria 'Salus populi romani', rivolta sulla città di Roma, restaurata e ricollocata sulla torre dopo il crollo dell'ottobre scorso a causa del vento violento. Lo rende noto un comunicato della Sala Stampa vaticana.

Subito dopo questo evento, il Papa si recherà a visitare il Monastero Domenicano di Santa Maria del Rosario a Monte Mario, dove incontrerà la comunità delle monache di clausura. Nel monastero sono custodite l'antica icona della Vergine Hagiosorritissa, detta Madonna di San Luca del VII secolo e preziose reliquie di San Domenico, di Santa Caterina da Siena e altri santi e sante domenicani. Il rientro in Vaticano è previsto intorno alle 12. La grande statua della Madonna, in rame, dorata, era caduta dal suo piedistallo alto 19 metri, in seguito al vento violento di una tempesta che si aera abbattuta su Roma.

L'evento del crollo aveva «provocato - ricorda il Vaticano - un vasto moto di affetto e di devozione da parte di autorità e di popolo della Capitale con la richiesta di rivedere quanto prima la Madonnina benedicente al suo posto». Il breve pellegrinaggio del Papa, con la benedizione della Madonnina restaurata, «assume un grande significato religioso e civile per tutta la città, essendo la statua memoria di eventi storici incisi nella coscienza popolare», sottolinea la Santa Sede. La statua, frutto di un voto popolare fatto nel 1944, fu collocata a Montemario nel 1953, e la sua venerazione è legata alla liberazione di Roma al termine della Seconda Guerra Mondiale.