28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Religione & Società

Benedetto XVI ribadisce il valore del «Celibato sacerdotale»

Convegno della congregazione per il Clero dopo le frasi di Schoenborn

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa ribadisce «il valore del sacro celibato» in un discorso rivolto ad un convegno della congregazione per il Clero, dopo che, nei giorni scorsi, una dichiarazione del cardinale di Vienna Christoph Schoenborn è sembrata annoverare il celibato tra le cause della pedofilia.

«L'orizzonte dell'appartenenza ontologica a Dio - ha detto il Papa - costituisce la giusta cornice per comprendere e riaffermare, anche ai nostri giorni, il valore del sacro celibato, che nella Chiesa latina è un carisma richiesto per l'Ordine sacro ed è tenuto in grandissima considerazione nelle Chiese Orientali. Esso è autentica profezia del Regno, segno della consacrazione con cuore indiviso al Signore e alle cose del Signore, espressione del dono di sé a Dio e agli altri».

«Quella del sacerdote è un'altissima vocazione, che rimane un grande Mistero anche per quanti l'abbiamo ricevuta in dono», ha detto Benedetto XVI. «I nostri limiti e le nostre debolezze - ha sottolineato - devono indurci a vivere e a custodire con profonda fede tale dono prezioso, con il quale Cristo ci ha configurati a sé, rendendoci partecipi della Sua Missione salvifica». Il Papa ha poi detto: «Carissimi sacerdoti, gli uomini e le donne del nostro tempo ci chiedono soltanto di essere fino in fondo sacerdoti e nient'altro».