Un indice misura la popolarità su Facebook dei candidati
In tempo reale l'andamento del gradimento del popolo on line
ROMA - A poco più di un mese dalle elezioni regionali del 18 e 19 marzo 2010 è accessibile on line uno strumento semplice ed oggettivo per conoscere in tempo reale la popolarità dei candidati sul web. E' sufficiente digitare l'indirizzo http://www.regionalisufacebook.it per accedere ad un'applicazione che permette di confrontare la popolarità su Facebook delle varie coppie di aspiranti alla guida delle Regioni.
«L'uso dei blog e dei social network - dice Luca Russo, ad dell'azienda torinese Seolab specializzata in Search Engine e Social Media Marketing che mette a disposizione questo tool- si era timidamente affacciato nel modo politico italiano quattro anni fa, poi Barack Obama ha dettato la svolta, facendo del web 2.0 uno strumento importantissimo della sua campagna di comunicazione. Ora anche la maggior parte dei politici italiani ha capito che non si può prescindere da blog e social network come strumenti strategici di comunicazione. D'altra parte questi mezzi consentono agli elettori di divenire parte attiva della campagna elettorale, come dimostra la continua creazione di gruppi pro e contro l'elezione dei vari candidati».
L'esperimento permetterà anche di confrontare, al termine della campagna, i dati di popolarità misurati in rete con gli esiti dei tradizionali sondaggi, nonché con i risultati elettorali definitivi.
- 19/09/2020 In Val d'Aosta la Lega «balla da sola»
- 19/08/2020 Giuseppe Conte in pressing sui 5 Stelle: «In Puglia e Marche maggioranza divisa è occasione sprecata»
- 19/08/2020 Carlo Calenda: «Alleanza PD-M5S è degenerazione totale della politica»
- 05/07/2020 L'appello di Francesco Boccia ai 5 Stelle: «Tagliate i ponti alle spalle e camminate con noi»