«Le imprese promuovano il bene di tutti»
Il Pontefice «Più responsabilità sociale, attenzione a lavoratori e ambiente»
ROMA - La produzione di beni e servizi non sia «legata esclusivamente alla ricerca del profitto economico, ma anche alla promozione del bene di tutti». E' il monito che rivolge il Papa, in un discorso pronunciato all'udienza in Vaticano con dirigenti e personale dell'Acea, l'azienda capitolina per l'energia e l'ambiente.
Benedetto XVI ricorda il «periodo denso di difficoltà, caratterizzato da una grave crisi internazionale che ha portato il mondo a ripensare un modello di sviluppo basato soprattutto sulla finanza e sul profitto, per orientarsi a rimettere al centro dell'azione dell'uomo la sua capacità di produrre, di innovare, di pensare e costruire il futuro». Il Papa richiama la sua Enciclica Caritas in veritate e ribadisce: «E' importante che cresca la consapevolezza circa la necessità di una più ampia 'responsabilità sociale' dell'impresa, che spinga a tenere nella giusta considerazione le attese e i bisogni dei lavoratori, dei clienti, dei fornitori e dell'intera comunità, e ad avere una particolare attenzione verso l'ambiente».
Rivolgendosi ai rappresentanti dell'Acea, il Pontefice esprime apprezzamento per l'«impegno morale» dell'azienda che «tende a perseguire il benessere della collettività». E per «la competenza professionale» dimostrata «nell'illuminazione dei monumenti che rendono Roma unica al mondo».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo