Benedetto XVI festeggerà il Natale con pochi intimi
Pranzo a base di wurstel, canederli e dolce bavarese
CITTÀ DEL VATICANO - Natale con pochi intimi per Papa Benedetto XVI, nel segno della semplicità. Qualche regalo da scartare, un pranzo tradizionale tedesco che arriverà direttamente dalla Germania, tante le novità dell'edizione 2009 delle festività natalizie di Joseph Ratzinger, al suo quinto Natale da Pontefice.
Per pranzo menù germanico: intorno al tavolo ci saranno il segretario personale don Georg Gaenswein e le tre perpetue di Comunione e Liberazione. Canederli, weiss wurstel, la senape dolce e il lebkuchen, un dolce tipico del sud della Baviera.
Un'altra novità di quest'anno riguarda la possibilità di mandare gli auguri al Papa tramite Facebook. Il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, infatti, ha aperto un canale di comunicazione all'interno dell'applicazione «Pope2You».
Per la prima volta, il Papa presiederà la solenne messa di Natale alle 22, anziché a mezzanotte. Una decisione motivata dal fatto di non far stancare eccessivamente il Pontefice, 82enne, che in quei giorni avrà una messa serale (il 24), il messaggio e la benedizione Urbi et Orbi il 25, l'Angelus il 26, la visita alla mensa dei poveri della Comunità di Sant'Egidio il 27.
L'orientamento ambientalista di Joseph Ratzinger si è rispecchiato anche nella scelta dell'albero natalizio, tradizionalmente collocato in piazza San Pietro, a impatto zero: ovvero l'emissione di CO2 prodotta dal trasporto dell'albero e dall'accensione delle luci, sarà compensato da Pefc Italia con attività di corretta gestione nell'arco alpino italiano, individuata fra le foreste certificate. Oggi pomeriggio l'albero verrà illuminato e resterà acceso per tutto il periodo natalizio.
Come è tradizione, le festività del Papa saranno seguite in mondovisione. Ci sono 5 canali satellitari in Eurovisione, e due del Centro Televisivo Vaticano.
Una curiosità: per la prima volta anche Taiwan seguirà la messa di Natale, attraverso il sito della chiesa cattolica.
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo