Papa: «Chiesa non vuole estendere suo potere o affermare dominio»
«Vogliamo solo metterci a servizio umanità, portare Dio a tutti»
Città del Vaticano - «La chiesa non agisce per estendere il suo potere o per affermare il suo dominio, ma per portare a tutti Cristo, salvezza del mondo». Lo afferma il Papa nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2009 che si celebra domenica 18 ottobre.
«Noi non chiediamo altro che di metterci al servizio dell'umanità, specialmente di quella più sofferente ed emarginata - prosegue Benedetto XVI - perchè crediamo che 'l'impegno di annunciare il Vangelo agli uomini del nostro tempo è senza alcun dubbio un servizio reso non solo alla comunità cristiana, ma anche a tutta l'umanità».
Il Papa ricorda quindi i martiri di tutto il mondo, «coloro - dice - che nella vita hanno fatto un'esclusiva consacrazione al lavoro di evangelizzazione».
E ricorda in particolare «quei missionari e missionarie che si trovano a testimoniare e diffondere il Regno di Dio in situazioni di persecuzione, con forme di oppressione che vanno dalla discriminazione sociale fino al carcere, alla tortura e alla morte. Non sono pochi quelli che attualmente sono messi a morte a causa del suo 'Nome'», ribadisce il Pontefice.
«La missione della Chiesa - prosegue Benedetto XVI - è quella di 'contagiare' di speranza tutti i popoli. La missione universale deve divenire una costante fondamentale della vita della Chiesa.
Annunciare il Vangelo deve essere per noi, come già era l'apostolo Paolo, impegno impreteribie e primario». Per il Papa, dunque, «la Chiesa mira a trasformare il mondo con la proclamazione del Vangelo dell'amore».
- 11/12/2019 Monsignor Galantino: «Ipocrita il proclama prima gli italiani. Molti discriminati per il colore della pelle o per disagio»
- 30/01/2013 Papa: Famiglie disgregate, lavoro e fatica economica rendono difficile parlare di paternità
- 10/12/2012 Il Papa su Twitter, fra un anno si capirà se ha successo
- 31/10/2012 Vespri in Cappella Sistina a 500 anni da Michelangelo