Sisma Abruzzo: Italia chiede a Ue 490 mln, stima danni per 10 mld
E' giunta la lettera del governo con la richiesta
LUSSEMBURGO - E' giunta oggi la lettera in cui il governo italiano chide alla Commissione europea i fondi per contribuire alla ricostruzione dell'Abruzzo dopo il terremoto di inizio aprile. E' quanto rivelano fonti qualificate ad Apcom, spiegando che l'Italia ha quantificato i danni in circa 10 miliardi di euro, chiedendo al fondo di solidarietà di Bruxelles di contribuire con 490 milioni di euro, ossia il 4,9% del totale.
Il Fondo di solidarietà dispone di un bilancio annuale fino un tetto di un miliardo di euro. L'Italia lo ha utilizzato l'ultima volta nel 2003, ricevendo 47,6 milioni di euro in aiuti urgenti per i terremoti che colpirono la Puglia e il Molise (30,8 milioni di euro) e per l'eruzione dell'Etna (16,8 milioni di euro). L'Italia ha avuto dieci settimane di tempo, dal momento del terremoto, per formalizzare la sua richiesta di aiuto, che andava accompagnata ad una stima dei danni.
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina