23 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Missioni militari

La Farnesina sulla stabilizzazione dell’Afghanistan

L’obiettivo della stabilizzazione dell’ Afghanistan in una cornice di pacificazione e sicurezza non può essere perseguito e raggiunto esclusivamente con mezzi militari

L’obiettivo della stabilizzazione dell’ Afghanistan in una cornice di pacificazione e sicurezza non può essere perseguito e raggiunto esclusivamente con mezzi militari. E’ questo - rende noto la Farnesina tracciando un bilancio della visita appena conclusa - il messaggio «chiaro e univoco» che il Ministro Frattini ha portato a Kabul.

L’approccio complessivo per il consolidamento delle istituzioni e dello stato di diritto in Afghanistan include - si rileva alla Farnesina - quale «componente essenziale ed irrinunciabile» l’ impegno per la ricostruzione, che si concretizza e si rafforza anche attraverso l’ attuazione di interventi di cooperazione allo sviluppo.

E’ in tale contesto - sottolinea il Ministero degli Esteri - che si è ritenuto opportuno rivolgere a tutti gli operatori italiani a vario titolo presenti in Afghanistan indicazioni di attenersi alla massima cautela.

Si tratta di istruzioni - precisa la Farnesina - «suggerite con cognizione di causa» dalle forze italiane presenti ad Herat, alla luce di «un’ attenta e vagliata analisi della contingente situazione di sicurezza sul terreno».