28 agosto 2025
Aggiornato 02:30
DDL sulle intercettazioni

«Le intercettazioni strumento essenziale per combattere criminalità organizzata»

Lo afferma il capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Giustizia al Senato, Luigi Li Gotti

«E' un errore gravissimo quello che intende fare il Governo con il ddl sulle intercettazioni e dimostra tutta l'incertezza, l'indeterminatezza e l'incoerenza della sua azione. A questo punto c'è molto da dubitare sulla sua effettiva e più volte conclamata volontà di combattere il crimine organizzato»: lo afferma il capogruppo dell'Italia dei Valori in Commissione Giustizia al Senato, Luigi Li Gotti.

«Come IdV faremo una battaglia durissima per mantenere l'attuale normativa sulle intercettazioni ambientali, uno strumento essenziale per combattere ogni tipo di mafia - sottolinea Li Gotti - basti pensare che se non ci fossero state le intercettazioni non avremmo potuto catturare personaggi come Giuffrè e Provenzano, tanto per citarne qualcuno».

«Quella delle intercettazioni è un'esigenza che evidenziamo da tempo - conclude l'esponente IdV - e quindi non possiamo che condividere l'allarme lanciato oggi alla Camera dal segretario dell'ANM. Nel contempo, ovviamente, ci rendiamo conto che è anche necessario stabilire una disciplina molto rigorosa per quel che riguarda la possibilità di diffondere e pubblicare il contenuto delle intercettazioni ambientali che non contengano fatti rilevanti per l'accertamento del processo penale».