Immigrati, calma piatta al Brennero: la quiete prima della tempesta?
Si parla di un muro o di un border managament, un controllo di confine, ma oggi le ruspe sono sparite e anche i cartelloni che indicavano il cantiere
BRENNERO - Le ruspe sono sparite e anche i cartelloni che indicavano il cantiere. La prima fase della realizzazione da parte dell'Austria della barriera anti-migranti al Brennero è conclusa. Dopo il clamore e gli annunci, che sapevano anche di spot elettorale, visto che in Austria si votano le presidenziali il 24 aprile, ora nella zona di passaggio al confine tutto tace.
Muro o "border management"
"Si parla di un muro o di un border managament, un controllo di confine. Quello che vediamo adesso, è questo: non c'è un muro né filo spinato né lager». Monika Weissensteiner della Fondazione Alexander Langer dedicata al tema dell'accoglienza, dal 2014 monitora i flussi di migranti di passaggio in treno da qui: "Al momento è super tranquillo il Brennero - ha aggiunto - ci sono pochissime persone in transito che cercano di varcare il confine".
Forze dell'ordine ovunque
Calma piatta al Brennero, ma qualche segno di quel che sarà forse già a maggio con la recinzione c'è. Cartelloni appena montati indicano in tedesco "zona di frontiera». E si contano molte forze dell'ordine austriache e italiane a presidiare le tre linee parallele di transito: la stazione, la strada nazionale e l'autostrada. Non mancano nemmeno le tracce delle prime contestazioni.
Cittadini divisi
Sull'ipotesi del "muro del Brennero" residenti e persone di passaggio hanno idee contrastanti. E' preoccupato Franz Kompatscher, il sindaco di Brennero, paesino silenzioso di circa 250 anime finito sulle prime pagine di media nazionali e internazionali. Lo è non solo da primo cittadino, impegnato h24 nell'assistenza ai migranti di passaggio, son stati 27mila gli interventi l'anno scorso. Ha i suoi pensieri anche da insegnante in un istituto tecnico superiore. "Per loro è ancora peggio - ha spiegato - i miei scolari hanno diciotto anni e non sanno neanche cosa è un confine. Loro al Brennero sono passati senza una sbarra, senza niente. Per la gioventù è un passo indietro e spero che ciascuno di loro dica la sua".
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»