Merkel: l'arrivo di profughi è l'altra faccia della globalizzazione
L'afflusso di rifugiati in Germania è un'altra faccia della globalizzazione. A dirlo è la cancelliera tedesca Angela Merkel, il cui Paese ha ampiamente profittato della situazione quando si è trattato di conquistare nuovi mercati per l'export
FRANCOFORTE - L'afflusso di rifugiati in Germania è un'altra faccia della globalizzazione. A dirlo è la cancelliera tedesca Angela Merkel, il cui Paese ha ampiamente profittato della situazione quando si è trattato di conquistare nuovi mercati per l'export. «Finora e a grandi linee, la nostra esperienza di globalizzazione è stata: la nostra economia va verso altri altri paesi, vi apre delle fabbriche, vende dei prodotti. E il bilancio è positivo per l'occupazione in Germania e per le nostre aziende», ha dichiarato Merkel al congresso del maggiore sindacato tedesco, IG Metall, a Francoforte.
La globalizzazione bussa a casa nostra
«Ma adesso assistiamo a un processo inverso, è la globalizzazione che bussa da noi», ha proseguito la cancelliera, «quello che crediamo lontano da noi», come per esempio la guerra in Siria o il caos libico, «diventa un fatto concreto sotto forma di rifugiati». «Dobbiamo imparare ad accettare un certo grado di immigrazione legale, questa è anche globalizzazione». «All'epoca degli smartphone», ha continuato Merkel, ripetendo quello che ormai è diventato il suo slogan 'ce la faremo', «non possiamo più richiuderci su noi stessi (...), la gente sa bene come viviamo in Europa». Quest'anno la Germania prevede l'arrivo di circa 800.000 richiedenti asilo.
(Con fonte Askanews)
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»