Grecia, nuovo battibecco Ue-Varoufakis
Il portavoce della Commissione europea ha voluto smentire le affermazioni dell'ex Ministro Varoufakis, secondo cui la ex Troika avrebbe il controllo dell'equivalente dell'Agenzia delle entrate ellenica. Nonostante il battibecco, la Commissione fa sapere che i negoziati con i greci procedono in modo fluido
ATENE (askanews) - Sono «false e prive di fondamento», afferma la Commissione europea, le «asserzioni» dell'ex ministro delle Finanze della Grecia, Yanis Varoufakis, secondo cui la ex Troika (Ue-Bce-Fmi) avrebbe il controllo dell'equivalente dell'Agenzia delle entrate in Grecia. «Semplicemente non è vero - ha affermato la portavoce della commissione Mina Andreeva durante la conferenza stampa di metà giornata a Bruxelles - la Commissione e il Fmi assicurano assistenza tecnica alla segreteria generale delle Entrate pubbliche, che fa parte del ministero delle Finanze greco, ma certamente non la controllano».
Accordo per la seconda metà di agosto
Sul nuovo piano di aiuti alla Grecia, Adreeva si è dimostrato più morbido: «Se tutti rispettano i termini indicati dall'Eurosummit del 13 luglio è possibile raggiungere un accordo nella seconda metà di agosto» in modo da consentire il pagamento dei titoli di Stato detenuti dalla Bce, che scadranno il 20 agosto, tramite le risorse che verranno erogate dal fondo salva Stati Esm.
Negoziati procedono in maniera fluida
Sul negoziato «si continuano a fare progressi. Le nostre squadre sono arrivate in Grecia domenica e i colloqui sono iniziati ieri. La collaborazione con le autorità greche procede in maniera fluida e si spera di poter concludere il negoziato il più rapidamente possibile. Un termine non c'è, ad ogni modo - ha spiegato la portavoce - come detto da Moscovici se tutti si attengono a quanto indicato dall'Eurosummit si può raggiungere un accordo per la seconda metà di agosto». E tenuto conto delle procedure nazionali di ratifica necessarie si potrà provvedere al pagamento della Bce tramite i fondi dell'Esm.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte