Media russi entusiasti del viaggio di Putin in Italia
Soprattutto alla luce dell'apertura offerta da Matteo Renzi e dal Papa, dopo il messaggio chiaro giunto dal G7 nei giorni scorsi sulla necessità di portare avanti la linea dura con Mosca
MOSCA (askanews) - La stampa russa è evidentemente entusiasta del viaggio di Vladimir Putin in Italia, soprattutto alla luce dell'apertura offerta da Matteo Renzi e dal Papa, dopo il messaggio chiaro giunto dal G7 nei giorni scorsi sulla necessità di portare avanti la linea dura con Mosca. Forse il maggiore entusiamo lo dimostra l'influente quotidiano Kommersant, il cui inviato speciale al seguito di Putin, Andrey Kolesnikov è in genere molto cauto e prudente. Questa volta però il giornalista osa più del solito e descrive sia il presidente russo, che Francesco I come «raggianti» durante l'incontro. E poi parlando del dono fatto dal Santo Padre al leader del Cremlino lo definisce «una medaglia, lavoro di un artista del secolo scorso. Rappresenta niente di meno che un angelo-pacificatore. E in un certo senso, è più che un Nobel per la pace», aggiunge.
A dare risalto al dono di Bergoglio anche la tv russa, dal Primo canale sino a Ntv. Tutte le tv hanno inoltre sottolineato il calore dell'accoglienza italiana. Il programma Politika, un talk show seguitassimo in prima serata ha inoltre posto l'accento sul fatto che siccome la Russia è stata estromessa dal G8, proseguirà a mantenere e coltivare rapporti in formato bilaterale con i partner occidentali. Oltre a lavorare in formato G20.
Quanto ai dettagli di colore del viaggio, singolare il giudizio del quotidiano Moskovskij Komsomoletz, gazzetta molto popolare e a grande diffusione. In attacco del pezzo, a proposito dei ritardi cronici di Putin registrati anche nella giornata di ieri, si legge: «A differenza della società russa, il pubblico italiano è più comprensivo rispetto al ritardo di Vladimir Putin dal Papa, durante la visita del presidente in Italia. Ricordiamo che il leader russo è arrivato 70 minuti dopo rispetto al programma. Tuttavia il ritardo non ha influito negativamente sull'incontro. Anzi essendo avvenuto sulla scia del G7 in Baviera, dove la Russia non era invitata, il viaggio in Italia di Putin può considerarsi un successo».
A sua volta Nezavisimaja Gazeta, quotidiano vicino al Cremlino ma con toni talora più distaccati rispetto al resto della stampa al seguito, spiega che «Mosca conta su un occhio di riguardo da parte di Roma, nell'elaborazione delle politiche a Bruxelles» nei confronti della Russia. L'articolo si intitola: «Renzi cerca l'amicizia con Putin». A non dimenticare «l'amico Silvio», con cui Putin si è incontrato ieri in aeroporto, prima di ripartire, ci pensa invece il quotidiano popolare Komsomolskaja Pravda, che nel titolo riassume: «Putin in Italia: Expo, Papa e Berlusconi».
- 17/11/2018 «Caro Putin, Conte ti saluta»: la stretta di mano del ministro
- 24/10/2018 Conte a Mosca: così si ricostituisce l'asse economico (e politico) con Putin, e si prepara un rinnovato G8
- 22/10/2018 Conte pronto all'incontro con Putin. E' il «primo contatto a livello così alto» tra Italia e Russia
- 17/10/2018 Salvini vola in Russia, per dire «no» alle sanzioni anti-Putin