Pechino «sotto la cupola»
Documentario realizzato dall'ex anchorwoman della tv di Stato China Central Television Chai Jing con una produzione privata, spiega nel dettaglio le cause dello smog che affligge vaste aree del Paese, indicandole tra l'altro in una sorveglianza governativa insufficiente e nelle sanzioni morbide per chi inquina.
PECHINO - Un documentario online sull'inquinamento atmosferico in Cina è diventato virale ed è stato visto più di 155 milioni di volte in un giorno, dopo la sua pubblicazione in rete. Lo riferiscono i media di Stato. «Sotto la cupola», un documentario realizzato dall'ex anchorwoman della tv di Stato China Central Television Chai Jing con una produzione privata, spiega nel dettaglio le cause dello smog che affligge vaste aree del Paese, indicandole tra l'altro in una sorveglianza governativa insufficiente e nelle sanzioni morbide per chi inquina. Il film di 103 minuti era stato caricato sui siti locali sabato e domenica era già stato visto 155 milioni di volte, riferisce il Global Times. Nel filmato ci sono anche interviste con i responsabili di Londra e Los Angeles, due città un tempo molto inquinate che hanno cercato di controllare il problema.
BATTAGLIA PERSONALE - Chai, ex anchorwoman della tv di Stato, ha detto che il film è una sua «battaglia personale» contro l'inquinamento, dopo che sua figlia è nata con un tumore benigno, spiega il Global Times. Secondo alti responsabili di Pechino in pensione l'inquinamento uccide circa mezzo milione di persone l'anno in Cina. Il documentario ha sollevato una bufera di critiche contro l'incapacità del governo di agire in modo efficiente e tempestivo. «Il governo va spinto a prendere altre iniziative e la gente deve acquisire maggiore consapevolezza di ciò che può fare per combattere l'inquinamento» scrive il China Daily.
- 20/12/2018 Aria irrespirabile nelle città: solo 31 mq di verde a testa. Ma molti cittadini ne hanno addirittura meno
- 15/10/2018 Oggi entra in vigore il blocco auto (fino ai diesel Euro 3): stoppate 400mila auto
- 13/10/2018 Lunedì al via le misure antismog, fermi migliaia di veicoli Diesel (e non solo): i dettagli
- 05/10/2018 Rinviato ancora il blocco dei diesel Euro 3, tra le deroghe ci sarà l'automobilista settantenne