Merkel promette 750 mln di euro al fondo per i cambiamenti climatici
Entro il 2020 il Fondo dovrebbe raccogliere dai paesi ricchi 100 miliardi di dollari da destinare a progetti per l'energia solare e geotermica e per l'approvviggionamento delle risorse idriche.
BERLINO - Il cancelliere Angela Merkel ha promesso 750 milioni di euro al Fondo per i cambiamenti climatici, nel corso del quinto appuntamento del Petersberg Climate Dialogue, alla presenza di 35 ministri provenienti dal mondo intero. «Per quel che concerne la Germania, ci assumiamo le nostre responsabilità», ha affermato Merkel, auspicando che altri paesi seguano il suo esempio.
Obiettivo 100 miliardi di dollari
Il Fondo era stato concordato nel 2010 durante i colloqui Onu sul clima: a metà novembre ci sarà la prima conferenza dei potenziali donatori, prima della conferenza Onu in Perù.
Il Fondo ha l'obiettivo di aiutare le nazioni più povere a scegliere una strada di sviluppo compatibile con l'ambiente e a far fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici, come inondazioni, siccità e innalzamento del livello degli oceani. E' considerato - ricorda il Guardian - come un tassello chiave del puzzle in via di formazione per assicurare un accordo globale sui cambiamenti climatici che dovrà essere raggiunto a Parigi nel 2015.
Entro il 2020 il Fondo dovrebbe raccogliere dai paesi ricchi 100 miliardi di dollari da destinare a progetti per l'energia solare e geotermica e per l'approvviggionamento delle risorse idriche.
- 11/06/2022 Enrico Letta: «Casa brucia ma per Salvini l'ambiente è un fastidio»
- 04/12/2018 Clima: solo più 20 anni poi il Pianeta collasserà, umanità compresa. L'Olocausto a fuoco lento
- 12/06/2018 Entro pochi anni non avremo (quasi) più verdura. Cosa sta accadendo al pianeta?
- 09/08/2017 Microalghe tossiche invadono le Canarie. Arriveranno anche in Italia?