Putin: Gheddafi ucciso da droni Usa. E' questa Democrazia?
Il Premier russo: ucciso senza un'indagine o un processo. Dura la replica del Pentagono: le accuse rivolte agli Stati Uniti dal primo ministro russo Vladimir Putin, su un presunto coinvolgimento Usa nella morte di Muammar Gheddafi in Libia, sono «ridicole»
MOSCA - Il primo ministro russo Vladimir Putin ritiene che l'ex leader libico Muammar Gheddafi sia stato «ucciso senza un'indagine o processo» da droni stranieri, «compresi quelli degli Stati Uniti» e da unità speciali. Durissimo il giudizio del neocandidato al Cremlino e leader russo. «Hanno mostrato al mondo intero come è stato ucciso» ha detto Putin. «C'era sangue dappertutto, è questa la democrazia? Chi è stato? I droni, compresi quelli degli Stati Uniti, hanno colpito il suo corteo e poi dei commando, che non avrebbero dovuto essere lì, hanno chiamato via radio la cosiddetta opposizione e i militanti».
Pentagono: Accuse ridicole - Le accuse rivolte agli Stati Uniti dal primo ministro russo Vladimir Putin, su un presunto coinvolgimento Usa nella morte di Muammar Gheddafi in Libia, sono «ridicole». E' quanto ha commentato il Pentagono, dopo le dichiarazioni del premier russo.
Le affermazioni secondo le quali forze speciali americani sarebbe state coinvolte nella morte del colonnello Gheddafi sono ridicole» ha dichiarato all'Afp il capitano John Kirby, portavoce del segretario alla difesa Usa Leon Panetta.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»