La guerra di Tripoli
Libia, Obama: La missione Nato proseguirà finché il popolo è minacciato
«Forze lealiste depongano le armi e si uniscano alla nuova Libia»
NEW YORK - La missione della Nato in Libia proseguirà «fino a quando i libici saranno minacciati». E' quanto dichiarerà il presidente americano, Barack Obama, durante una riunione degli «amici della Libia» a margine dell'Assemblea generale dell'Onu, a New York. Lo si apprende dal testo del suo discorso, diffuso dalla Casa Bianca. Obama inviterà poi le forze fedeli a Muammar Gheddafi a «deporre le armi».
«Fino a quando i libici saranno minacciati, la missione diretta dalla Nato per proteggerli proseguirà. E coloro che continuano a resistere devono comprendere che l'antico regime è finito, che è tempo di deporre le armi e di unirsi alla nuova Libia» aggiungerà il presidente americano.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»