Ribelli: Gli elicotteri di Gheddafi con emblema Croce Rossa
«Hanno lasciato mine nelle acque del porto di Misurata»
BENGASI - I ribelli libici hanno accusato oggi le forze governative del leader libico Muammar Gheddafi di aver utilizzato elicotteri marchiati con l'emblema della Croce Rossa per lasciare delle mine nelle acque del porto di Misurata (ovest), città ribelle sotto assedio da oltre due mesi. Anche la Nato ha detto che degli elicotteri hanno sorvolato due giorni fa la no fly zone imposta dalla comunità internazionale sulla Libia, ma no ha confermato che questi elicotteri avevano l'emblema della Croce Rossa.
Secondo Suleiman Fortiya, rappresentante di Misurata in seno al Consiglio nazionale di transizione (Cnt), istituito a Bengasi dai ribelli anti-Gheddafi, alcuni piccoli elicotteri hanno sorvolato Misurata ieri e l'altro ieri per lasciare delle mine nel porto, unica via di accesso alla città ancora aperta. «Avevano l'emblema della Croce Rossa, per questo abbiamo pensato fossero impiegati in una missione umanitaria».
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»