18 agosto 2025
Aggiornato 11:30
Dossier nucleare

Iran, Ginevra: chiusa la prima sessione dei negoziati

I 5+1 ribadiscono: «Cessare l'arricchimento», questione che il governo iraniano aveva definito alla vigilia non negoziabile

GINEVRA - Il vertice di Ginevra fra l'Iran e le sei potenze impegnate nei negoziati sui programmi nucleari iraniani (i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza e la Germania) ha chiuso la sua prima seduta con le due delegazioni almeno impegnate ad ascoltare le rispettive argomentazioni.
Secondo fonti diplomatiche, Teheran non ha protestato quando i 5+1 hanno ribadito l'intenzione di ottenere un impegno a sospendere le operazioni di arricchimento dell'uranio, questione che il governo iraniano aveva definito alla vigilia non negoziabile.

A gettare un'ombra sulle trattative sono stati gli attentati contro due scienziati nucleari iraniani, condannati dalla comunità internazionale ma di cui Teheran attribuisce la responsabilità ali servizi segreti statunitensi e israeliani; forse non a caso, ieri il governo iraniano ha annunciato di aver ottenuto il controllo completo del ciclo di produzione dell'uranio, producendo il primo carico di uranio grezzo (yellowcake) necessario per la successiva raffinazione e arricchimento.