23 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Viaggi Apostolici

Il Papa alla Sagrada Famiglia incontra i Reali di Spagna

Il capolavoro di Gaudì diventa Basilica. Stasera il Pontefice incontra Zapatero. Bacio gay in strada

BARCELLONA - Papa Benedetto XVI ha consacrato in Basilica la chiesa della Sagrada Familia a Barcellona, capolavoro dell'architettura firmato Antonio Gaudí. Raggiunta ieri sera Barcellona al termine del pellegrinaggio al Santuario di Santiago de Compostela, il Pontefice ha raggiunto questa mattina la neocattedrale in Papamobile, seguendo un percorso che ha visto andare in scena l'annunciata protesta del movimento omosessuale spagnola, della 'catena del bacio gay' al suo passaggio al quale hanno preso parte circa duecento coppie omosessuali che si scambiate un bacio appassionato.

Ad attendere il Pontefice alla Sagrada Famiglia, i Reali di Spagna Re Jaun Carlos e la Regina Sofia, con i quali Benedetto XVI ha avuto un incontro ufficiale prima di entrare in Chiesa per presiedere la Messa e recitare l'Angelus domenicale.
Nel pomeriggio, poi, il Papa visiterà un ricovero per bambini abbandonati e poi, prima di decollare alla volta di Roma fra le 18 e le 18,30, incontrerà il Premier Zapatero, all'indomani del nuovo duro monito venuto dal Papa all'indirizzo della Spagna espresso ieri nel volo che lo portava nel Paese del laico Zapatero, contro il rischio considerato reale di un ritorno al «laicisimo anticlericale che abbiamo già visto negli anni 30», accompagnato invece dall'auspicio di «un incontro felice e fruttuoso fra laicità e cattolicesimo».