Kunafa da 74 metri: a Nablus rinata il dolce da Guiness
Simbolo di nuova serenità, e il premier Fayyad assaggia la torta
NABLUS - Pasta phillo, formaggio di capra al miele, pistacchi, uvetta, nocciole tritate: sono gli ingredienti della Kunafa, dolce tipico mediorientale oggi prodotto in formato 1.765 chili proprio nella sua città di origine, la palestinese Nablus. Così 170 pasticceri della località in Cisgiordania, col sostegno dell'Autorità nazionale palestinese, hanno cercato di rimettere la città sulla carta geografica come attrazione turistica e centro economico, e non come roccaforte degli estremisti.
Almeno per oggi, missione compiuta: migliaia di visitatori, fra cui il primo ministro Salam Fayyad, hanno addentato un quadrato della dolcissima torta spazzolando via i 74 metri distesi su un tavolo al centro della piazza principale di Nablus.
Le misure sono state certificate dal Palestinian Standards Institute, e gli organizzatori intendono richiedere l'iscrizione dell'evento nel Guinness dei primati: non ci sono altri esempi nella storia di una kunafa gigante.
A partire dal 2000, per nove mesi l'esercito israeliano ha tenuto Nablus sotto assedio in un crocevia di posti di blocco. Le restrizioni sono state considerevolmente allentate il mese scorso a riconoscimento della campagna per il rispetto della legge varata dal governo dell'Anp guidato appunto da Fayyad. Oggi i turisti possono entrare liberamente.
Israele dichiara comunque che è troppo presto per pensare a un ritiro dell'esercito dalla Cisgiordania e rifiuta di prendere in considerazione il congelamento della crescita degli insediamenti ebraici, condizione sine qua non affinché i palestinesi accettino di discutere dei colloqui di pace.