28 agosto 2025
Aggiornato 18:30
Medio Oriente

Obama: forniamo «uno spazio, un'atmosfera» per il dialogo

Merkel: «E' un'occasione unica»

BERLINO - «E' giunto il momento» di raddoppiare gli sforzi per ottenere una soluzione a due stati del conflitto mediorientale; ma gli Stati Uniti possono solo fornire «Uno spazio, un'atmosfera» per il dialogo ed è quanto stanno facendo intensamente. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, in conferenza stampa a Dresda a fianco del cancelliere tedesco Angela Merkel, all'indomani del suo storico discorso dal Cairo in cui ha ribadito la politica della «mano tesa» verso l'Islam.

Quello di ieri «è stato solo un discorso che non sostituisce il duro lavoro da fare, negli anni a venire» ha detto Obama. «Non mi faccio illusioni che un comunicato da parte mia sostituisca la necessità di questo lavoro».

Tuttavia Obama rivendica l'importanza della sua azione. «Penso che quello che è cambiato è che ora c'èuna amministrazione americana che ha affrontato il tema quasi dal primo giorno in carica. C'è una straordinaria attività che dimostra a tutte le parti nella regione che facciamo sul serio» ha detto ricordando i viaggi nella regione dell'inviato speciale George Mitchell «che tornerà la prossima settimana».

«Ho già visto il primo ministro israeliano Netanyahu e stiamo studiando soluzioni per far avanzare il processo» ha aggiunto Obama. E per questo si può dire che «abbiamo almeno creato lo spazio, l'atmosfera» per far ripartire il dialogo. «L'ho già detto, gli Stati Uniti non possono risolvere il problema, posso essere un partner ma sono le parti in causa che devono risolvere il problema per la prosperità dei loro popoli».

Angela Merkel da parte sua ha sottolineato: «credo che con questa amministrazione, con il presidente Obama, c'è una opportunità unica. Il discorso di ieri ha aperto una porta al mondo arabo. In questo processo noi tedeschi sentiamo di poter essere utili».