Nozze gay, Grecia: annullati i primi due matrimoni omosessuali
Ma le due coppie annunciano, «faremo ricorso»
ATENE - A Rodi, in Grecia, un tribunale ha annullato gli unici due matrimoni omosessuali che fossero stati celebrati su terra ellenica. Le due coppie (due uomini e due donne) erano riusciti a far celebrare il loro matrimonio dal sindaco della piccola isola di Tilos nell'Egeo, grazie a una imprecisione nella legge sul diritto di famiglia risalente a 26 anni fa, che non specifica la necessità che gli sposi siano di sesso diverso.
Le doppie nozze, celebrate nel giugno 2008, avevano provocato la furia della chiesa ortodossa; un vescovo conservatore arrivò a parlare di «coppie umanoidi». Il governo di Atene aveva subito dichiarato illegittime le nozze; un procuratore ne ha richiesto l'annullamento, oggi ottenuto, davanti al tribunale di Rodi.
«Purtroppo non conosciamo ancora le motivazioni della sentenza» ha detto una delle persone coinvolte, Evangelia
Vlami. «Ma qualunque siano, il punto essenziale è che la decisione del tribunale non tutela i nostri diritti». L'avvocato delle due coppie, Vassilis Heirdaris, ha annunciato che presenterà appello e Evangelia Vlami si è detta pronta a portare la vicenda fin davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo. «Sarà una lunga lotta, ma di pazienza ne abbiamo».
In Europa, i matrimoni di coppie omosessuali sono autorizzati in Svezia, in Olanda, in Norvegia, in Belgio e in Spagna.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte