28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
28 e 29 dicembre targhe alterne

Codacons: targhe alterne? Provvedimento inutile

Un automobilista su quattro circola malgrado i divieti: qualsiasi misura che limita la circolazione delle autovetture non può avere effetti se non si è in grado di farla rispettare, tuona Codacons

ROMA - «Le targhe alterne sono un provvedimento assolutamente inutile se non affiancato da controlli a tappeto sulle strade». Lo afferma il Codacons, commentando le nuovi disposizioni sulla circolazione decise nella capitale per far fronte all'emergenza smog.

Poche verifiche
«Qualsiasi misura che limita la circolazione delle autovetture non può avere effetti se non si è in grado di farla rispettare - spiega il presidente Carlo Rienzi - Nelle precedenti giornate di targhe alterne il Codacons ha evidenziato come circa 1 automobilista su 4 continuasse a circolare nonostante i divieti, potendo contare su una sorta di immunità determinata dalle poche verifiche e dal numero irrisorio di multe
elevate».


Responsabilità di natura penale per amministrazione
«Proprio per questo il Comune di Roma deve disporre controlli a tappeto nelle prossime giornate di targhe alterne, attraverso una massiccia presenza dei vigili urbani sulle strade e verifiche su almeno il 30% delle auto in circolazione». In caso contrario - prosegue il Codacons - l'incapacità dell'amministrazione di far rispettare i divieti potrebbe portare a responsabilità di natura penale per concorso in inquinamento.

(con fonte Askanews)