Bce, Le banche italiane superano l'esame ma nessuna è in prima classe
Il miglior punteggio è quello di Intesa SanPaolo, molti altri istituti sono stati collocati in terza classe
ROMA - Le banche italiane superano l'esame della Bce, il cosidetto Srep (Supervision review and evaluation process). Lo scrivono i quotidiani Sole 24-Ore e Messaggero riportando i risultati ufficiosi comunicati dagli stessi istituti.
Promosse tutte le banche italiane
Nessuno dei tredici gruppi bancari tricolori sottoposti allo screening dell'Eurotower dovrà avviare operazioni di rafforzamento patrimoniale. Popolare Vicenza e Veneto Banca avevano già annunciato operazioni di ricapitalizzazione. Le classi di rischio, assegnate da Francoforte, vanno da Classe 1 (senza evidenza di rischio) a Classe 4 (rischio elevato). Capitolo a parte per la classe F che esprime una elevata probabilità di fallimento e dunque il passaggio dell'istituto di credito sotto le cure del Fondo di risoluzione delle crisi bancarie.
Ma nessun istituto in prima classe
Nessuno dei big dello sportello tricolore si è aggiudicato il biglietto di prima classe sull'Eurotreno del credito. Il miglior piazzamento per Intesa SanPaolo che viaggia in seconda classe (basso livello di rischio) Piuttosto affollata la terza classe (rischio medio) con Banco Popolare, Mediobanca, Bper, Popolare Sondrio, Popolare Milano, Ubi Banca, Iccrea, Unicredit. Infine, in quarta classe: Banca Carige, Mps, Popolare Vicenza, Veneto Banca. (Fonte askanews)
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati