Landini fa Grillo: Camere inutili
Il segretario generale della Fiom attacca il Governo Renzi e denuncia l'inutilità del Parlamento, nel momento in cui esso svolge la sola funzione di votare fiducie, senza arrivare ad alcun risultato concreto. Secondo Landini ci troviamo di fronte ad una crisi democratica ingente.
FIRENZE - Già la scorsa settimana il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, tuonava contro l'inefficienza del Parlamento e contro un Governo, quello di Matteo Renzi, che non svolge il suo dovere. Oggi Landini torna sull'argomento e si chiede il perché dell'esistenza delle Camere se esse continuano a votare fiducie su fiducie senza arrivano ad un risultato concreto.
IL PARLAMENTO DI FATTO NON ESISTE - Parlando a margine di una iniziativa sindacale a Firenze, il segretario della Fiom afferma infatti: «Al Parlamento chiediamo di provare a fare il Parlamento, perché se continuano a votare fiducie su fiducie, è meglio chiuderlo. A cosa serve avere un Parlamento che non svolge il proprio ruolo?». E aggiunge ancora: «La scelta di porre la fiducia - ha aggiunto - è un problema non solo per i sindacati, ma anche per il Parlamento perché, se su questioni così importanti, passa la logica che il Parlamento di fatto non esiste, che vota non la fiducia al governo ma la sfiducia a se stesso, questo rende evidente la crisi democratica che sta attraversando il nostro Paese».
- 26/09/2018 La Consulta boccia il 'cuore' del Jobs Act. E Di Maio esulta
- 26/09/2018 La Corte Costituzionale boccia il 'cuore' del Jobs Act
- 06/07/2018 Lavoro a tempo indeterminato, il grande flop del jobs act
- 24/10/2017 Il governo teme l'effetto Le Pen alle prossime elezioni e blocca lo scandalo dell'Ilva