Politiche europee | Crisi del debito
Commissione UE: su ESM «non ci sta niente di nuovo»
Su ipotesi di dargli la licenza bancaria, potenziandone la capacità
BRUXELLES - Sul futuro fondo salva Stati europeo, l'Esm «non ci sta niente di nuovo», ha affermato un portavoce della Commissione europea, Antoine Colombani, durante la conferenza stampa di metà giornata a Bruxelles. Questo in risposta a una domanda sulle aperture da parte di un esponente della Bce, il governatore della Banca centrale dell'Austria, Ewald Nowotny, all'ipotesi di concedere una licenza bancaria all'Esm. Una misura che ne potenzierebbe enormemente le capacità di intervento, che ha parlato di una «discussione» sulla questione.
«Sul Esm ribadisco solo che al momento ci si trova nelle procedure di ratifiche nazionali» del trattato che istituisce il fondo, ha detto Colombani. «E non ci sta niente di nuovo».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro