Contratti, parti siglano definitivamente accordo 28 giugno
Relazioni e contrattazione sono nella piena autonomia delle parti
ROMA - Confindustria e sindacati hanno firmato definitivamente l'accordo interconfederale del 28 giugno sui contratti. Lo hanno annunciato la prsidente degli industriali Emma Marcegaglia e i leader di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti al termine di un incontro che si è svolto nella sede di Confindustria di via Veneto a Roma. La firma di oggi, di fatto, neutralizza l'articolo 8 della manovra che prevede deroghe sulle norme relative ai licenziamenti.
«La firma di oggi - ha commentato Camusso - prevede l'impegno formale all'applicazione dell'accordo». «Abbiamo firmato definitivamente l'accordo interconfederale del 28 giugno», ha detto il leader della Uil Luigi Angeletti. «Credo - ha aggiunto Bonanni - che sia un fatto importante che fuga ogni preoccupazione e distorsione che ci può essere stata».
Confindustria ha sottolineato che le parti hanno confermato «la comune volontà di dare applicazione all'Accordo Interconfederale del 28 giugno e manifestato l'impegno a far sì che le rispettive strutture, a tutti i livelli, si attengano a quanto ivi concordato che le materie delle relazioni industriali e della contrattazione sono affidate all'autonoma determinazione delle parti».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»