28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
La crisi del debito sovrano

La notizia della decisione di S&P sul debito Italiano fa il giro del mondo

Sui siti internazionali ci sono anche le reazioni del Premier Berlusconi

ROMA - La decisione di Standard and Poor's di tagliare il rating sul debito italiano, portandolo da A+/A-1+ ad A/A-1, con outlook negativo, ha fatto il giro del mondo e la notizia è su tutti i principali siti internazionali di informazione.

«Il rating dell'Italia nel mirino delle agenzie» titola Le Figaro sulla sua home page, mentre Liberation spiega che l'Italia «è resa fragile dalla situazione economica e dalla 'malfunzionamento' della politica».

«S&P abbassa il rating dell'Italia», scrive il Financial Times, gli fa eco la BBC sottolineando che «il debito sovrano dell'Italia è stato tagliato da S&P per il timore della crescita«

«Colpo basso all'Italia», afferma il tedesco Faz (Frankfurter Allgemeine Zeitung), aggiungendo che l'ultima manovra finanziaria approvata da Roma non è risultata sufficiente. Sul quotidiano economico Handelblatt campeggia già la reazione del presidente del Consiglio italiano: «Berlusconi furibondo per il declassamento dell'Italia».

Anche sui siti spagnoli c'è la reazione del presidente del Consiglio italiano alla decisione dell'agenzia statunitense. «La valutazione di S&P non riflette la realtà dell'Italia», scrive El Pais, mentre per El Mundo Berlusconi «si scaglia contro S&P dopo la decisione di tagliare il rating dell'Italia».