Al via oggi la presidenza Lagarde, al centro la crisi greca
Prevista una conferenza stampa alle 15.30 italiane
WASHINGTON - Inizia oggi l'era di Christine Lagarde al Fondo monetario internazionale (Fmi), con la crisi greca in cima all'agenda dell'istituzione.
Da oggi, l'ex ministro dell'Economia francese sarà l'11esimo direttore generale del Fondo, prima donna a capo dell'istituzione finanziaria considerata il creditore di ultima istanza dell'economia globale. Lagarde terrà una conferenza stampa alle 9.30 di Washington (15.30 in Italia).
«Un impegnativo programma di lavoro attende il nuovo direttore generale del Fmi», si legge sul giornale interno del Fmi, annunciando per Lagarde «difficili decisioni strategiche [...] per promuovere la ripresa mondiale e far fronte alla crisi della zona euro». «L'economia mondiale è ancora scossa dall'incertezza in Europa, dalle rivolte in Medio Oriente, dai segnali di tensione congiunturale in alcune economie emergenti», aggiunge. Tuttavia la crisi greca ha la priorità su tutte le altre questione. A breve termine, il Fmi riunirà infatti il consiglio di amministrazione per sbloccare la quinta tranche del suo prestito di 30 miliardi di euro ad Atene, pari a 3,3 miliardi.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno