Ambiente: bene le Regioni sui nitrati
La Cia chiede norme adeguate in grado di risolvere la delicata questione
ROMA - Una valutazione positiva viene espressa dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori in merito all’iniziativa della Conferenza Stato-Regioni finalizzata a ridefinire le misure di mitigazione dell’impatto dei nitrati sulle acque, in funzione di una approfondita analisi sulle diverse origini delle fonti e delle ragioni dell’inquinamento proprio da nitrati.
La Cia ha sempre sostenuto, infatti, la necessità di soluzioni più equilibrate, che distribuiscano il peso della direttiva nitrati tra le diverse fonti di inquinamento del territorio.
Viene, quindi, auspicato dalla Cia che l’iniziativa della Conferenza Stato-Regioni possa effettivamente portare, in tempi brevi, a una rigorosa designazione delle «aree vulnerabili ai nitrati», a una ridefinizione del quadro normativo per la valorizzazione della sostanza organica ai fini agronomici ed energetici e per la semplificazione degli adempimenti tecnici e amministrativi per la gestione degli effluenti degli allevamenti.
- 20/04/2016 Dieselgate, dopo Volkswagen anche Mitsubishi ammette di aver truccato i test delle emissioni
- 03/09/2015 Emma Thompson con Greenpeace regala un orso polare alla Shell
- 05/06/2015 Ocean Cleanup ripulirà la più grande isola di plastica oceanica al mondo
- 26/04/2015 Terremoto, quando la causa è il petrolio