Grecia, S&P declassa ancora di 2 gradini il rating: da BB- a B
E sulle emissioni di breve termine l'agenzia di rating lo taglia a «C»
ROMA - Nuova tegola in testa in avvio di settimana sulla Grecia, stavolta dall'agenzia Standard & Poor's che ha abbassato da 'BB-' a 'B' il rating sul titoli di Stato a lunga scadenza, mentre quelli a breve maturazione finiscono addirittura in categoria 'C', dal precedente 'B'. Variazioni comunicate con una nota, in cui peraltro S&P precisa che la Grecia resta sottoposta a esame per possibili declassamenti (CreditWatch). «Il declassamento riflette la nostra visione di una crescente impressione tra i creditori chiave dell'area euro verso la Grecia, di rinviare le scadenze sulla restituzione» degli 80 miliardi di euro di aiuti stanziati al paese.
RISTRUTTURAZIONE - Secondo l'agenzia questo potrebbe spingere i governi europei creditori a pretendere rinvii simili anche a carico di tutti i creditori, ovvero i titolari di bond. Anche se l'ammontare del debito venisse lasciato intatto, questa riscadenziazione (ristrutturazione) dei pagamenti minerebbe comunque l'affidabilità creditizia del paese. E in generale in queste situazioni i creditori privati risultano penalizzati rispetto agli Stati.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte