Sciopero generale, pochi disagi. Camusso: da Governo bugie
A Genova l'unico incidente, scontri tra centri sociali e Forze dell'ordine
ROMA - Pochi i disagi nelle città per lo sciopero generale indetto dalla Cgil per protestare contro la politica economica e occupazionale del Governo. Le maggiori criticità hanno riguardato il traffico, a causa dello stop dei mezzi pubblici, soprattutto nella Capitale dove si sono verificate congestioni del traffico rese più acute da una manifestazione studentesca non autorizzata: la circolazione è stata rallentata in zona a San Giovanni, via Merulana, Termini, Piazza Vittorio, Porta Pia e Terme di Caracalla. E mentre a Napoli Susanna Camusso ha guidato il corteo nel nel giorno del suo primo sciopero generale da segretario del sindacato spiegando che «un Governo che dice solo bugie, è un paese senza prospettive», sottolineando che lo sciopero di oggi deve servire «a spostare i rapporti di forza rispetto a un Governo che pensa che non ci sia bisogno di cambiare le posizioni di reddito nel nostro paese», a Genova si è verificato l'unico incidente degno di nota.
Alla stazione ferroviaria di Genova Principe ci sono stati alcuni tafferugli tra forze dell'ordine e attivisti dei centri sociali: in dieci, tra manifestanti e forze dell'ordine, sono rimasti feriti negli scontri scoppiati quando un gruppo di anarchici ha tentato di entrare in stazione da un ingresso laterale per occupare i binari.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»