Crisi economica
Federconsumatori: nel 2011 stangata da 1.016 euro a famiglia
L'associazione dei consumatori: «Subito sostegno domanda e investimenti»
ROMA - Nel 2011 le famiglie italiane andranno incontro ad una vera stangata di oltre mille euro in media, tra aumenti per l'alimentazione, treni (anche pendolari) e trasporto pubblico locale, benzina, Rcauto, servizi bancari e tariffe in genere a partire da quelle del gas. A sostenerlo Federconsumatori e Adusbef che affermano: «Anche il 2011 si prospetta un anno infelice».
Per questo le due associazioni di consumatori chiedono immediate iniziative per il «rilancio dell'economia sia attraverso investimenti in settori innovativi, sia con processi di detassazione esclusivamente a favore delle famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati».