Merkel: faremo tutto il necessario per tenere l'euro al sicuro
Il Cancelliere tedesco: «Il sistema anti crisi permanente avrà le risorse sufficienti»
BRUXELLES - Il meccanismo anti crisi dell'Unione europea avrà risorse «sufficienti» alle esigenze richieste, ha assicurato oggi la cancelliera tedesca Angel Merkel. «Faremo tutto il necessario per tenere l'euro al sicuro», ha aggiunto al termine del Consiglio tra capi di Stato e di governo dell'Ue. Ieri sera è stata raggiunto l'accordo sulla futura stabilizzazione del fondo anti crisi temporaneo attuale, in un sistema permanente a partire dal 2013. «Perfezioneremo i dettagli di questo meccanismo da qui a marzo - ha rilevato la Merkel - e naturalmente dovrà essere sufficiente» per fronteggiare le possibili crisi nella regione.
Per ora non è stato definito una mole precisa del sistema futuro. Il fondo anti crisi attuale ha un ammontare massimo teorico di 750 miliardi di euro totali, 440 da parte dei paesi dell'area euro mentre il resto viene coperto - in caso di utilizzo - dal Fondo monetario internazionale. Secondo la Merkel «le discussioni hanno dimostrato che abbiamo bisogno di un approccio più comune nelle nostre politiche di bilancio, e ne parleremo nei prossimi mesi, in particolare nell'area euro. La questione rilevante - ha concluso - è che tutti quanti hanno detto in modo chiaro che l'euro è la nostra moneta comune e che è nel nostro interesse che sia stabile e forte».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro