Bruxelles non esclude nuove misure di austerità
Per rispettare i suoi obiettivi di deficit, annuncia Olli Rehn
LUSSEMBURGO - La Grecia potrebbe dovere adottare nuove misure di austerità di bilancio per rispettare i suoi obiettivi di deficit annunciati per il 2011. E' il monito che ha lanciato ieri sera il commissario europeo all'economia, Olli Rehn.
Questo sforzo supplementare deriva dalla prevista revisione del deficit pubblico del Paese, che dovrebbe essere più alto del previsto. Durante una missione sul posto a settembre, l'ufficio europeo delle statistiche Eurostat «ha effettuato nuove scoperte che riguardano alcune entità (greche) che devono essere ristrutturate come entità pubbliche, fattore che avrà un certo (aumentato) impatto su debito e deficit» per il periodo che va dal 2006 al 2009, ha spiegato Olli Rehn di fronte ai cronisti.
Tuttavia, «gli obiettivi di bilancio per il 2011 saranno mantenuti, cosa che potrebbe richiedere misure addizionali di consolidamento di bilancio», ha aggiunto al termine di una riunione dei ministri delle Finanze della zona euro (Eurogruppo) a Lussemburgo.
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte